La durabilità di Giunti riduttori in PVC dipende principalmente dal materiale e dal processo di fabbricazione. Ecco alcuni punti chiave:
Resistenza alla pressione:
I giunti riduttori in PVC generalmente possono resistere a pressioni da basse a moderate. La capacità di carico specifica dipende dal tipo di PVC e dalle specifiche del tubo. In generale, la pressione nominale dei tubi in PVC varia da 125 PSI (libbre per pollice quadrato) a 450 PSI. È necessario fare riferimento alla scheda delle specifiche del prodotto al momento dell'acquisto per assicurarsi che soddisfi i requisiti di pressione dell'applicazione.
Resistenza alla temperatura:
I materiali standard in PVC iniziano a perdere resistenza quando la temperatura supera i 60°C (140°F). Gli ambienti ad alta temperatura possono causare l'ammorbidimento e la deformazione del PVC. Il PVC ad alta temperatura (come il CPVC) può resistere a temperature più elevate (solitamente a 90°C o 194°F) ed è adatto per ambienti applicativi più caldi.
Resistenza chimica:
Il PVC ha una buona resistenza alla corrosione chimica e può resistere alla maggior parte degli acidi, delle basi e delle soluzioni saline. Tuttavia, è sensibile ad alcuni solventi, come alcoli e chetoni. Pertanto, prima dell'uso è necessario confermare la resistenza del PVC agli agenti chimici a cui è esposto.
Resistenza ai raggi UV:
Il PVC comune ha una scarsa resistenza alle radiazioni ultraviolette (UV) e l'esposizione a lungo termine alla luce solare può rendere il materiale fragile e degradarsi. Nelle applicazioni esterne è solitamente necessario utilizzare stabilizzanti UV o applicare uno strato protettivo sul tubo.
Resistenza agli urti:
Il PVC ha una certa resistenza agli urti, ma potrebbe diventare più fragile in ambienti a bassa temperatura. Evita di utilizzarlo in climi estremamente freddi o scegli materiali in PVC appositamente progettati per le basse temperature.
Resistenza all'abrasione:
Il giunto ridotto in PVC ha prestazioni medie in termini di resistenza all'usura e non è adatto per il trasporto a lungo termine di fluidi abrasivi.