Tubi in HDPE sono ampiamente utilizzati nell'approvvigionamento idrico, nel drenaggio, nel petrolio e nel gas e in altri campi grazie alla loro eccellente resistenza alla corrosione, resistenza alla pressione e lunga durata. Quando si installano tubi in HDPE, è fondamentale garantire le loro prestazioni di tenuta, poiché la qualità delle prestazioni di tenuta influisce direttamente sull'affidabilità, sulla durata e sulla sicurezza del sistema di tubazioni. Di seguito sono riportati i passaggi chiave e le specifiche tecniche da seguire durante l'installazione dei tubi in HDPE per garantirne le prestazioni di tenuta:
1. Scegli i tubi e gli accessori in HDPE giusti
Garantire che siano selezionati tubi e accessori in HDPE standard è il primo passo per garantire le prestazioni di tenuta. Le specifiche dei tubi in HDPE devono essere conformi ai corrispondenti standard internazionali o regionali (come ISO 4427, ASTM F714, ecc.) e selezionare la dimensione del tubo, lo spessore della parete e il grado di pressione appropriati in base ai requisiti di progettazione. Quando si scelgono gli accessori, assicurarsi che corrispondano al materiale e alle dimensioni del tubo e abbiano le prestazioni di tenuta corrispondenti.
2. Preparazione e pulizia dei tubi
La preparazione del tubo è essenziale prima di iniziare l'installazione. I tubi in HDPE devono essere puliti e privi di impurità per garantire la tenuta dei collegamenti dei tubi. Durante l'installazione, è necessario utilizzare strumenti adeguati (come tagliatubi, strumenti di sbavatura, ecc.) per tagliare il tubo alla lunghezza corretta e rimuovere bave e bordi dopo il taglio. Le superfici interne ed esterne delle porte, dei giunti e dei raccordi dei tubi devono essere pulite accuratamente per evitare polvere, olio e impurità che influiscono sull'effetto di tenuta.
3. Tecnologia di connessione hot melt
La connessione hot melt è uno dei metodi di connessione più comuni e affidabili per i tubi in HDPE. La connessione hot melt utilizza una piastra riscaldante e una saldatrice per riscaldare entrambe le estremità del tubo fino allo stato fuso, quindi collega rapidamente i tubi. Di seguito sono riportati i passaggi da seguire durante la connessione dell'hot melt:
Riscaldamento dell'estremità del tubo: utilizzare una saldatrice per riscaldare l'estremità del tubo e l'estremità del raccordo, assicurandosi che la temperatura e il tempo di riscaldamento soddisfino le specifiche per evitare il surriscaldamento o il raffreddamento eccessivo.
Inserimento della connessione: dopo il riscaldamento, inserire rapidamente il tubo e i raccordi nella parte di connessione e mantenere una pressione adeguata per garantire che la superficie di connessione sia completamente agganciata per evitare che bolle o aria rimangano intrappolate.
Raffreddamento e indurimento: il tubo collegato necessita di un certo periodo di tempo per raffreddarsi e indurire per garantire che non vi siano perdite nel collegamento del tubo.
Durante l'intero processo di connessione dell'hot melt, gli operatori devono seguire rigorosamente le specifiche operative per garantire un controllo accurato della temperatura e del tempo ed evitare connessioni allentate o problemi di perdite.
4. Tecnologia di connessione per fusione elettrica
La connessione per elettrofusione consiste nel riscaldare il manicotto di fusione elettrica all'estremità del tubo mediante corrente elettrica per raggiungere lo scopo della connessione del tubo. Similmente alla connessione hot melt, anche la connessione per fusione elettrica richiede un controllo rigoroso della temperatura operativa e del tempo di connessione. Durante l'installazione, i manicotti di fusione elettrica preinstallati devono essere inseriti su entrambe le estremità del tubo e i manicotti vengono collegati al tubo mediante riscaldamento tramite corrente elettrica. Il vantaggio della connessione per fusione elettrica è che può ottenere un riscaldamento più accurato e uniforme, adatto per connessioni di tubi più complesse. Per garantire la tenuta del collegamento del manicotto di fusione elettrica, è necessario prestare attenzione ai seguenti punti:
Utilizzare manicotti per fusione elettrica conformi agli standard;
Controllare con precisione la corrente e il tempo di riscaldamento;
Dopo il collegamento, attendere che il manicotto di fusione elettrica si raffreddi e si solidifichi alla temperatura appropriata prima di poterlo utilizzare.
5. Collegamento dell'anello di tenuta in gomma
Oltre ai collegamenti hot melt e per elettrofusione, i tubi in HDPE possono essere collegati anche tramite anelli di tenuta in gomma. Questo metodo di connessione è generalmente adatto per sistemi di tubazioni a bassa pressione o occasioni facili da smontare. Durante l'installazione è necessario tenere presente i seguenti punti:
Selezione dell'anello di tenuta: scegli anelli di tenuta in gomma di alta qualità che corrispondano alle specifiche del tubo per evitare invecchiamento e danni.
Direzione di installazione: garantire la corretta direzione di installazione dell'anello di tenuta per evitare disallineamenti.
Stringere la connessione: dopo aver installato l'anello di tenuta, utilizzare strumenti adeguati per collegare le due estremità del tubo e assicurarsi che l'anello di tenuta sulla connessione sia compresso uniformemente per evitare perdite locali.
Il vantaggio del collegamento dell'anello di tenuta in gomma è la facilità di installazione, ma sono necessarie ispezioni e manutenzione regolari per evitare perdite causate dall'invecchiamento dell'anello di tenuta.
6. Supporto e allineamento della pipeline
Quando si installano tubi in HDPE, l'allineamento e il supporto dei tubi sono molto importanti, soprattutto nei sistemi di tubazioni su larga scala. I tubi devono essere mantenuti il più possibile diritti per evitare flessioni eccessive. Il supporto del tubo può essere ottenuto tramite staffe o staffe per garantire che il tubo sia stabile e non venga spostato o deformato a causa degli assestamenti della fondazione o di forze esterne.
7. Evitare stiramenti e piegamenti eccessivi
I tubi in HDPE devono evitare stiramenti o piegature eccessive durante l'installazione. Uno stiramento o una piegatura eccessivi causeranno tensioni interne nel tubo, compromettendo la tenuta e potrebbero causare la rottura del tubo. Soprattutto nel collegamento hot-melt e nel collegamento elettrico-melt, le estremità dei tubi devono essere collegate naturalmente durante l'installazione per evitare pressioni meccaniche non necessarie.
8. Ispezione e accettazione
Dopo l'installazione della tubazione, è necessario un severo test di tenuta. I metodi di ispezione comuni includono:
Test di tenuta all'aria: verificare se ci sono perdite nel sistema di tubazioni premendo il gas nella tubazione.
Prova di pressione idraulica: iniettare acqua nel sistema e monitorare le variazioni di pressione della tubazione per garantire la tenuta dei giunti della tubazione.
Attraverso questi metodi di ispezione, è possibile garantire che la tenuta e le prestazioni complessive del sistema di tubazioni in HDPE soddisfino i requisiti prima che venga messo in uso.
9. Post-manutenzione e ispezione
Anche se durante il processo di installazione vengono adottate tutte le misure necessarie, la tenuta a lungo termine del sistema di tubazioni richiede comunque una manutenzione e un'ispezione regolari. Controllare regolarmente i giunti, in particolare i giunti di elettrofusione, hot-melt e guarnizioni in gomma per garantire che non vi siano perdite o invecchiamento. Riparare o sostituire quando necessario.